mostre

fn000720.jpg  
fn000720.jpg fn000721.JPG fn000722.JPG fn000723.JPG fn000724.jpg fn000725.jpg fn000726.jpg

(Archivio) Pensando a Verdi____Dal 1 al 13 ottobre 2016

Galleria S.Andrea via G. Cavestro 6 Parma

L'associazione U.C.A.I. di Parma è lieta di presentare la mostra

PENSANDO A VERDI

di GIGLIOLA BELLI e MARGHERITA CALDANINI

presso

la GALLERIA S.ANDREA

via Cavestro 6, Parma

INAUGURAZIONE SABATO 1 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 17

Dal 1 al 13 ottobre 2016

Ingresso gratuito
orari: da martedì a sabato 10-12 e 16-19; domenica 16-19; lunedì chiusura.

E' un dialogo a due voci tra pittura e scultura in ceramica la mostra che apre SABATO 1 OTTOBRE alla GALLERIA S.ANDREA, con le opere di GIGLIOLA BELLI e MARGHERITA CALDANINI.
Già dal titolo “PENSARE A VERDI” è esplicito l'omaggio al Maestro attraverso lo sguardo delle due artiste. Come infatti spiega Eles Iotti “E' una mostra soave e silenziosa: la prima mostra di Gigliola Belli. Come sulle ali del cigno di Busseto, all’insegna di una cifra armonica di gentile eleganza, veniamo trasportati in un mondo parallelo a quello reale seguendo corsi d’acqua e passeggiando visivamente nei luoghi in cui visse Giuseppe Verdi. Le opere di Gigliola fanno rivivere la meraviglia sommersa di luoghi, atmosfere e immagini dejà – vu. Come Verdi seppe conciliare agricoltura e musica, così le pitture di Gigliola conciliano una idea di natura con la poesia lirica.” e sottolinea quanto Margherita Caldanini sia “una artista spontanea, senza virtuosismi accademici,… che sa trasformare le proprie attitudini in lavori ricchi di sensualità e armonia. … Esplora le possibilità della creta, abitando un terreno inventivo in cui, in particolare con la tecnica del raku, mette in campo tutta la sua sensibilità segnica cromatica, plastica e manuale.
Rivela così la sua più completa tensione di ricerca in piccole opere gestendo materia, forma, segno, colore, in un processo generativo che chiama in causa aria, acqua, terra e fuoco...”.
Una mostra quindi ricca di opere esposte con attenzione in dialoghi armonici.
La mostra sarà presentata durante l'inaugurazione alle ore 17.00 da Eles Iotti.

Anche altri autori hanno scritto delle due artiste. Di seguito alcuni estratti.

“… La pittrice Gigliola Belli si cala nella natura per evidenziarne gli aspetti positivi e gradevoli, mostrando una sensibilità ottica fedele alla realtà con un'aurea però a tratti malinconica. Ciò è visibile soprattutto nei suoi paesaggi caratterizzati da spazi ampi e aperti, vedute a volo d'uccello, dai colori caldi e luci cristalline con chiaroscuri quasi metafisici. Sono luoghi di silenzio immersi in una natura verosimile e descrittiva ma con una atmosfera spirituale rasserenante, in cui i punti di luce attirano lo sguardo lontano, in una totale immersione nel quadro. Uno dei punti di forza sono gli specchi d'acqua in cui ha saputo esaltare i giochi di rifrazione resi con abile pazienza e meticolosa attenzione tecnica. Ed in questo procedimento segue proprio la tendenza degli impressionisti a dipingere preferibilmente vicino agli specchi d'acqua per trovare il particolare gioco di riflessi di luci che li ha distinti. Essi si sono basati essenzialmente su luce e colore, mentre tutta l'arte occidentale precedente ha fatto perno su forme e spazio...” Annalisa Mombelli

“…Acquerelli e sculture di Margherita Caldanini,sono comunque accumunati da continui ed evidenti rimandi al fascino del mondo naturale all'anima e alla meraviglia di questa terra sempre in movimento e sempre così uguale a se stessa e ai suoi elementi:acqua terra,fuoco,aria che sono alla base del suo fare artistico e al mistero della vita stessa che pur sfuggendo rimane impressa nell'acqua e nella terra...” Paola Bonoretti

Info e comunicazione:
UCAI-GALLERIA S.ANDREA
0521 228136
info@ucai-parma-it
annalisa.mombelli@gmail.com

ALLEGATI