mostre

fn000574.jpg  
fn000574.jpg fn000575.jpg

(ARCHIVIO) IL CIBO ED I SUOI LUOGHI: SIMBOLI E TRADIZIONI__Dal 13 giugno al 2 luglio 2015

GALLERIA S.ANDREA via Cavestro 6, Parma



L'associazione U.C.A.I. Sezione di Parma presenta la mostra collettiva


IL CIBO ED I SUOI LUOGHI: SIMBOLI E TRADIZIONI


presso Galleria S.Andrea

Via Cavestro 6, Parma


INAUGURAZIONE SABATO 13 GIUGNO ALLE ORE 17


Con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Parma


Dal 13 giugno al 2 luglio 2015



EXPO 2015: “Nutrire il pianeta: energia per la vita” un appuntamento a cui l’Unione Cattolica Artisti Italiani di Parma ha voluto aderire attraverso una mostra/evento dal tema “Il cibo e i suoi luoghi: simboli e tradizioni”, organizzata con Patrocinio del Comune e della Provincia di Parma, ed in collaborazione con l' associazione “Musica E...”, la casa editrice Battei, la compagnia Famija Pramzana, ed il supporto della Casa Vitivinicola Benna e dello studio di Consulenza finanziaria DAPR srl.

Come spiega la presidente Franca Pellegrini “la manifestazione vuole essere un’offerta alla città del lavoro che ha visto 23 artisti soci UCAI impegnati nella realizzazione di opere ex novo di pittura, scultura, ceramica e fotografia come testimoni dell’ Esposizione Universale. Ogni opera porta con sé un breve “ racconto”, uno scatto di un momento, una riflessione o un rimando che coinvolge chi guarda ad un senso comune di appartenenza”.

La mostra è pertanto il risultato di una ricerca in cui gli artisti (come spiega Annalisa Mombelli nel testo critico di presentazione) “attingendo a memorie storiche personali, o all'immaginario della storia dell'arte e della cultura popolare, o ancora prendendo spunto da problematiche sociali contemporanee, hanno dato corpo a opere di pittura, scultura e fotografia sviluppate in un incrocio di temi e soggetti tra tradizioni e simboli, cercando di rispondere al quesito: quali sono le origini del nutrimento?”


Tutto il progetto si compone anche di tre eventi collaterali, tutti ad ingresso gratuito, organizzati ogni mercoledì sera sempre all'interno della Galleria S. Andrea.


Il primo mercoledì 17 giugno alle ore 19.00 la compagnia dialettale FAMIJA PRAMZANA si esibirà con uno spettacolo dal titolo “DO RIDUDI IN GALÈRIA”.


Mercoledì 24 giugno alle ore 19.00 si terrà una ENODEGUSTAZIONE MUSICALE in collaborazione con l'associazione Musica E… e la cantina vinicola Casa BENNA. I brani di musica classica eseguiti dal Dedalus Ensemble sono stati selezionati per accompagnare la degustazione di tre vini piacentini: monterosso, ortrugo, e bonarda.


Infine mercoledì 1 luglio alle 19.00 la Casa Editrice BATTEI presenta il libro “A tavola con Peppone e Don Camillo”


La mostra è aperta ad ingresso gratuito fino al 2 luglio con i seguenti orari:

da martedì a sabato 10-12 e 16-19

domenica 16-19; lunedì chiusura.


Gli artisti partecipanti sono:

Annamaria Allodi

Gaetano Barbone

Gigliola Belli

Margherita Caldanini

Milena Ceparano

Gabriele Cicognani

Alessandra Corsi

Luciana Fusari

Giorgio Gost

Elena Iori

Mirella Lanfranchi

Isaia Lazzari

Loredano Leonardi

Riccardo Marchesi

Angela Marruso

Maurizio Montanari

Carlo Mori

Franca Orsi

Franca Pellegrini

Rosanna Rossi

Stefano Sorrentino

Giuseppina Vecchi

Francesco Vitale


Per info: Galleria S.Andrea tel 0521 228136; info@ucai-parma.it