mostre

fn000988.jpg  
fn000988.jpg fn000989.jpg fn000990.jpg fn000991.jpg

La banale intrigante trama del NON tessuto

Galleria S. Andrea 10 giugno 2023 - 22 giugno 2023 Via Cavestro, 6 Parma

…la tematica di base di Sigfrido Vecchi, pittore parmense, che alla tradizionale tecnica ha sostituito un suo personale e singolare procedimento creativo, che nulla toglie, anzi aggiunge, al risultato segnico e cromatico delle visioni. La sua è una tecnica particolare che esprime una pittura insolita, un effetto tessitura, che gli consente di ottenere risultati di innegabile interesse artistico. Di questa sua tecnica non possiamo dire, chè segreti debbono restare modulo, esecuzione, sostanza e corpo, ma degli effetti del suo lavoro è obbligo dire per il critico che ha osservato, e che non può non sottolineare l’efficacia delle descrizioni, la partecipazione umana ed artistica al tema, la sua corrispondenza al vero, non solo, ma a quanto di intimo l’argomento ed il soggetto dettano all’artista. Non guardiamo, quindi, al modo in cui Vecchi raggiunge il risultato, ma osserviamo il valore della materia, l’efficacia della cromia, la solidità della costruzione, e torniamo a sottolineare la suggestione della sua tecnica, esclusivamente pittura a olio che richiama gli effetti, gli intrighi e le trame della tessitura. Interessante e varia, che fanno di questo operatore d’arte una singolare presenza, che si esprime con voce viva, attuale, personalissima, nel concitato inquieto comizio dell’arte contemporanea. «Il mio approccio alla pittura nasce negli anni ‘70, periodo in cui moda ed arte erano di reciproca ispirazione. In quegli anni è iniziata la mia collaborazione con Romano Fattorelli, direttore e fondatore delle riviste “Milan International Art” e “Arte e Moda” dove il tessuto e la pittura si fondono»

LINK