Patricia Solari

 
PATRICIA SOLARI

Sono nata a Parigi. Attualmente, vivo a Borgo Val Di Taro (PR).
Appassionata di acquerello francese, sono nata come artista autodidatta.
Ho frequentato l’Atelier del Maestro Fausto Beretti il quale è professore con cattedra presso il Liceo d’Arte Paolo Toschi di Parma.
Lì, nascerà il mio interesse, in seguito diventato passione, per creare sculture in terracotta.

NOTA CRITICA
La tenacia di Patricia Solari pittrice è un particolare da niente che cambia le cose, contraendo una voglia infantile mai rassegnata. Insieme alla faccia ‘ruota verso’ la
mano: ordinano insieme i discorsi, provando il gioco di una ripetizione. Il silenzio si impone come comprimario. Gli elementi ricorrenti del mondo visivo di un artista
invadono la scena, percorrono le pagine, tentano di immobilizzare i personaggi o gli oggetti nella fissità di una stasi, ma in realtà germoglia lo spettacolo di un incessante cambiamento. Qui non si tratta di rendere il visibile, si tratta di rendere visibile, cioè di portare alla luce ciò che è nascosto. In questo momento di erranza stilistica, di peregrinazione che per altro fatalmente finisce in un centro o che da un centro parte per un giro che improvvisamente si ferma e si conclude quasi per smarrimento di radice: questo, inevitabilmente, è un atteggiamento che ripropone l’idea di desiderio di un centro.
Ma è lasciando sedimentare una natura prosciugata - la terracotta appunto - che Patricia Solari perviene alla scultura, il librarsi nell’aria di un’icona perfetta del suo
mondo espressivo e della sua femminilità, catturandone l’anima segreta che ciascuna opera segna attraverso il suo modo di essere fisico, di farsi oggetto, di rimarcarne i contorni, suggerendone la trasparenza d’alabastro: il suo modo di porsi a noi. Ecco perché questa ricerca è una ricerca di confine, una ricerca che si pone su più domini, perché coinvolge dentro di sé non soltanto la capacità di lettura che è quella dello sguardo, ma involge la necessità di mobilitare tutti i nostri sensi, un senso addirittura tattile e un senso di ascolto. Ci sono artisti che ancora puntano il compasso in una zona dove la vita ha un senso inattingibile.
Franco Pesci
Parma, 8 aprile 2016

NOTA BIOGRAFICA di Patricia Solari

Mostre personali

Mostra Personale «Sguardi sul mondo» con acquarelli dal 08 al 23 dicembre 2007 presso Sala Imbriani di Borgo Val Di Taro (PR).
Mostra Personale con acquarelli e pastelli presso Pro Loco Via Garibaldi Bedonia (Pr),dal 09 al 23 agosto 2009.
Mostra personale con acquarelli, pastelli e scultura in terracotta presso «La Fiera Nazionale del Fungo» di Albareto (PR). Espone ogni anno dal 2012 al 2015.

Mostre collettive

Dal 2005 al 2015 partecipa regolarmente ogni anno alla Collettiva di Pittura, Scultura e Poesia organizzata dal Liceo «Zappa-Fermi» presso il Museo delle Mura di Borgo Val Di Taro (PR).
Mostra collettiva presso il Castello di Varano, estate 2005.
Natale 2005 espone presso il seminario di Bedonia PR. Collettiva «Magia ritrovata del Natale» con l’acquarello «I Re Magi».
Espone a Rimini presso la Galleria Malatestiana nel 2006 e sarà presentata nella rivista PRAXIS Artistica del 2006 e 2007 con critica d’arte e valutazione delle sue opere.
Espone presso un locale alle Cinque Terre, collettiva organizzata dal critico d’arte Franco Pesci.
Partecipa al concorso Solenianum 2007 di Solignano (PR).


Collettiva «Poesia e realtà» organizzata da 4 artiste; Adua Maria Barbero, Artemisia Bolsi, Maria Magistroni e Patricia Solari esporranno in varie città; a Parma presso U.C.A.I. Centro S. Andrea Via Cavestro,6 dal 02 al 14 febbraio 2008, portata a Suzzara in marzo ed infine dal 17 maggio al 13 giugno a San Zeno sul Naviglio (BS).

Espone a Charenton-Le-Pont (Parigi) con artisti italiani e francesi acquarelle eseguite Dal Vero nella città di Charenton, presso la Gallerie Toffoli» nel 2008 e 2010.

ESTEMPORANEE

Partecipa al Concorso organizzato dal comune di Albareto (PR) nel 2008 e 2009 con pastelli e acquerelli eseguiti nelle frazione di Montegroppo e Campi di Albareto.


PREMI VARI

28°Concorso Nazionale di pittura e Grafica «Cristoforo Marzaroli» nel 2003 con l’acquarello «La Reveuse» riceve il premio MEDAGLIA UFFICIO TURISTICO Salsomaggiore.
VII Edizione «Emozioni e Magie del Natale» Concorso Nazionale di pittura, Scultura, Grafica» presso l’Atelier d’Arte di Roberta Braceschi PC, riceve il PREMIO SEGNALAZIONE DI MERITO- 2006 con l’acquarello «Enfant du Monde».
VII Biennale Internazionale di Arte Moderna di Roma 2008-Slezione di Piacenza- PREMIO GIURIA con l’acquarello «Anima in gabbia», giugno 2007.

IX Edizione-2008 Concorso Nazionale Pittura, Scultura e Grafica «Emozioni e Magie del Natale» riceve il PREMIO SPECIALE GIURIA-GRAFICA con l’acquerello «fillette au foulard».


Natale in Vetrina Crociata –sesta edizione 2008
Associazione» I Nostri Borghi «Parma Calcio F.C.
Riceve «ATTESTATO DI MERITO «con opere ad acquarello esposte presso il ristorante Il Trovatore con altri artisti dell’Istituto d’Arte «P. Toschi» vincono il primo premio.

XIII Edizione «Trofeo di Primavera» Concorso Nazionale di Pittura, Scultura, Grafica e Fotografia 2016. Presenta un’opera in pastello e una scultura in terracotta.
Riceve IL 3°PREMIO GRAFICA presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano con l’opera a pastello.
Questo premio le permette di esporre con varie opere dal 4 al 22 giugno’16 con tutti i vincitori del concorso alla mostra «Colori e Forme» presso l’Atelier Braceschi di Piacenza.

XIII Edizione 2020 Biennale di Roma. Mostra di selezione presso la Chaos Art Gallery vicolo al Leon d’Oro,8-Parma.
Riceve un attestato di partecipazione con un opera in terracotta.

Ha tenuto vari corsi serali di disegno e pittura dal vero con varie tecniche (pastello, acquerello ed a olio) presso il comprensivo di Fornovo con il C.T.P. dal 2010 al 2013.

Nel 2022, un corso di pittura dal vero con varie tecniche
con l’Università Popolare di Parma presso la biblioteca Manara di Borgo Val Di Taro (PR).

Riferimenti alla sua attività artistica

«PRAXIS ARTISTICA»: Periodico D’ARTE DI RIMINI, articoli del 2006 e del 2007 dal Critico e Direttore Artistico Elio Succi, «L’Informazione» di Parma; articolo della Giornalista Roberta Maggioni «www.valtaro.it» articolo di Mauro ed Elisa Delgrosso
«Gazzetta di Cremona» articolo scritto dal Critico d’Arte Simone Fappani di Cremona.
«La Libertà» giornale regionale di Piacenza del 19 GIUGNO 2007 (FOTO FRANZINI)
«Gazzetta di Parma» dal giornalista Franco Brugnoli,2016
«Valgotrabaganza.it» -2016
«Il Nuovo Giornale» PC -2016

Cell: 339 5417486
Patricia9solari@gmail.com
Instagram: Patricia_solari _acquerellista
Artista pittrice scultrice


galleria

fn000968.jpg
fn000969.JPG
fn000982.jpg
fn000971.jpg


Ricerca alfabetica

A B C F G L M O P R S T V



Ricerca avanzata

Nome


Cognome