Marco Sandrini
Marco Sandrini è nato a Parma nel 1954 ed attualmente vive ed opera a Traversetolo in Via 7 Fratelli Cervi n. 1 tel. 3209559317. Ha partecipato a numerose rassegne nazionali e internazionali dove ha sempre riscosso il più vasto consenso del pubblico e della critica qualificata.
--------------------------------------
Il paesaggio ha in Sandrini una cromìa nata da sensazioni umorali; in quale angolo di mondo collocare queste realtà evanescenti? Forse nella memoria di tempi immaginari, che si esprime con un linguaggio socchiuso appena, ripensato e sposato alla poesia delle realtà più intime. (G. Esse)
--------------------------------------
L' itinerario di Marco Sandrini si inerpica lungo i sentieri di una solinga meditazione dei fatti di natura, alla ricerca di quel lirismo impalpabile e sussurrato che permea ogni ambienza naturistica, sollecitato da stimolazioni tonali che risalgono come in un sottile sottofondo di anfratti metodici di nebulose e quasi inavvertite presenze. Simile spinta declaratoria di una labilità così ambigua si esalta nelle campiture delicate,soffuse di stemperata e nebulosa circospezione, alonate da impulsi mirati verso la ricerca di una luce catartica, avvinte da un'atmosfera che affonda le sue stimolazioni in quella poetica padana che solo pochi pittori riescono a sentire e a ritrasmettere come il Sandrini. La poesia visiva del Sandrini riesce quindi a coinvolgere la presenza totale dell'uomo disancorandolo da miti e indirizzi e condizionamenti che lo distolgono dall'ammirare, sentire e partecipare il bello che lo circonda, dono irripetibile e insuperabile della natura! Ecco spiegato il senso e la necessità del colore che trova in Sandrini un attento, perspicace e sapiente conduttore, un elegante e misurato dosatore di note, un efficace e stimolante presentatore di un valido messaggio. (Licinio Boarini)
Premi e Riconoscimenti:
Trofeo Artistico - 1° classificato «Incontro Culturale Artistico» Marche – Abruzzo – Umbria- Emilia Romagna - Fano – Ancona
Coppa «Città di Abbiategrasso» Premio Internazionale di Pittura – Milano
Coppa Artistica – Concorso Nazionale di Pittura «Colli Euganei» Padova
Targa d'Argento - Concorso Nazionale di Pittura «Novadomus» Ciano d'Enza ( RE)
Trofeo Artistico – 2° Classificato – Concorso Nazionale di Pittura «Evasio Colli» Parma
Trofeo Master- Premio Nazionale di Pittura «Centro Culturale Artistico San Marco» Milano
Targa d'Argento – Premio Nazionale di Pittura «Natale del Pittore» Varese
Coppa – Concorso Nazionale di Pittura «Mille Pini» Pellegrino Parmense (PR)
Coppa – Concorso Internazionale di Pittura «Annuario Nazionale d'Arte Contemporanea ENFAC Torino
Coppa Concorso Nazionale di Pittura «Adolfo Mattielli» Città di Soave – Verona
Premio Acquisto – 2° Classificato – Premio di Pittura Estemporanea «Renato Brozzi» Traversetolo (PR)
Coppa – 4° Classificato – Concorso Nazionale di Pittura «Trofeo Città di Montecavolo» (RE)
Medaglia d'Oro – Concorso Nazionale di Pittura «Trofeo Canossa d' Oro» Ciano d'Enza (RE)
Medaglia d'Oro – Concorso Nazionale di Pittura «Petrarca d'Oro» Trinità (RE)
Medaglia d'Oro – Concorso Nazionale di Pittura «Cavallino d'Oro» Polesine Parmense (PR)
Targa d'Argento – 4° Classificato – Concorso di Pittura «Giornata dell'Amicizia» Quattro Castella (RE)
Medaglia d'Argento – Concorso Nazionale di Pittura «Mille Pini» Pellegrino Parmense (PR)
Medaglia d'Oro – Concorso Nazionale di Pittura «Novadomus» Ciano d'Enza (RE)
Medaglia d'Argento – Concorso Nazionale di Pittura «Cavallino d'Oro» Polesine Parmense
|
galleria
|
Ricerca alfabetica
Ricerca avanzata
Nome
Cognome
|