Angela Marruso

 
Angela Marruso nasce Buenos Aires e si trasferisce a Parma nel 1972 città dove vive e lavora.
Dipinge per passione dal 2007 e si e’ accostata alla pittura iperrealista solo da pochi anni.
Ciò che ad una prima lettura più colpisce nei quadri di Angela Marruso è il grande amore di quest’artista per la natura, per la bellezza di paesaggi capaci di produrre emozioni profonde e sempre rasserenanti, paesaggi che vanno oltre la percezione puramente visiva, per toccare le corde dell’emozione e del cuore.
Nelle sue opere Angela sfiora appena il limite dell’esatta registrazione del reale e conserva intatta la consapevolezza che solamente attraverso la morbidezza e la vitalità del gesto pittorico (con le sue molteplici variabili ed anche imperfezioni) si può raggiungere una “riscrittura” del visibile con il vocabolario delle emozioni, che è poi forse il più ambizioso obiettivo dell’atto artistico.
Nel suo linguaggio pittorico le caratteristiche tradizionali della pittura, come l’uso costruttivo del colore e del disegno, la gestualità e la pennellata (da lei risolte con una stesura molto precisa ma mai fredda), si combinano con i codici della rappresentazione fotografica, come il taglio prospettico o la saturazione della luce, tanto che in molti suoi quadri il reale sembra addirittura più vero che nella realtà, perché appunto non si accontenta di esserne una replica oggettiva, ma ne acquisisce i valori sentimentali, che sono il fulcro della visione soggettiva dell’individuo, sia di chi dipinge, sia di chi fruisce dell’opera.
Così, la luce colorata che illumina i paesaggi dell’artista, non è una luce qualsiasi, ma è la luce di quel preciso, fuggevole istante in cui la visione si fa percezione, in cui gli occhi diventano strumenti non solo del cervello, ma soprattutto del cuore, fungendo da tramite per la nostra memoria emotiva.
Nei paesaggi di Angela la luce è il suo segno-segnale distintivo e specifico: è lei insomma che connota il quadro.
Nel 2009 la sua prima personale a Traversetolo seguita da altre a Borgotaro, Sissa e Tizzano.
Ha partecipato a numerose collettive e manifestazioni riscontrando il favore del pubblico e della critica con risultati lusinghieri.


galleria

fn000239.jpg
fn000240.jpg
fn000241.jpg
fn000242.jpg


Ricerca alfabetica

A B C F G L M O P R S T V



Ricerca avanzata

Nome


Cognome