Rosanna Rossi
Rosanna Rossi nasce a Torricella di Sissa 1937 PR, si diploma a Parma all’Istituto Professionale M.Chieppi.
Frequenta per tre anni l’accademia dell’abbigliamento marangoni a Milano per designer di moda sotto la guida del Professor Aldo Beltrami. Nel 1961 si classifica fra i vincitori del concorso nazionale “ROSIER” per il miglior figurino, ed esordisce alla sfilate di Michael Gomà e Chino Bert a Milano. Segnalata al “Resto del Carlino di Bologna”, pubblica articoli e disegni nella “pagina della DONNA”. Insegna “figurino e storia del costume”. I multiformi interessi portano Rosanna ad incontrare lo scenografo acquerellista Prof. “Tito Peretti” col quale collabora nell’arte della decorazione e del acquerello a Parma. Agli inizi di questa arte cosi difficile incontra il più importante acquerellista Europeo, il maestro Aldo Raimondi che la incoraggia e la iscrive nell’associazione Italiana Acquerellisti AIA di Milano 1993. Con l AIA e l’ UCAI di Parma partecipa a mostre e convegni culturali.
1)………..il suo acquerello si avvale di una pennellata forbita , aerea, che punta sulla dissolvenza, creando stupendi contrasti tonali, e rendendo a pieno le trasparenze e le velature. È la pittrice dei giardini, in cui il fiore trova la sua collocazione ideale e spiriutuale nell’eterno ritorno Nietzciano della vita.
Antonino De Bono Milano
2)…………e anche Rosanna Rossi dopo i pittori Inglesi, il Sala e Decimo Martelli, dipingendo questo amore per l’acqua e per il Po’ racconta umide storie di vita. “acquerugiole alla Dannunzio incessanti, che si infiltrano dappertutto”, anche nelle mostre e nei cataloghi. E, se fosse poesia ? Tiziano Marcheselli Parma
|
galleria
|
Ricerca alfabetica
Ricerca avanzata
Nome
Cognome
|